
projects.
Relazione MACRO ASILO di Roma
Corso di Scenografia Virtuale
Relazione sull’incontro del 7 maggio 2019 al MACRO ASILO di Roma
Il 7 maggio 2019 si è tenuto l’incontro al MACRO Asilo di Roma. L’incontro è stato gestito dal critico Carlo Infante, fondatore dell’associazione Urban Experience, che ha mediato gli interventi dei vari ospiti tra cui: Michele Sambin, Carlo Presotto, Gregorio Panini, Marco Quondamatteo e la performer Ariella Vidach. E’ proprio quest’ ultima la protagonista dell’evento della giornata che più mi ha colpito.
Durante la mattinata si sono tenute varie discussioni trattanti temi molto diversi tra loro ma che possono facilmente essere legati da un filo comune: la forza della tecnologia nel mondo in cui viviamo. I temi variano dalla sensibilizzazione ambientale alle potenzialità del video mapping fino alla possibilità di veicolare un messaggio attraverso l’arte. Quest’ultimo è stato a mio parere tra i temi più interessanti della giornata. Gli artisti presenti infatti hanno esposto le loro idee e le loro esperienze e questo ci ha permesso di allargare lo sguardo sull’arte che non si limita soltanto all’opera in sé ma che può essere utilizzata come mezzo per penetrare nell’animo dell’osservatore.
Nel pomeriggio abbiamo avuto la fortuna di assistere alla performance di Ariella Vidach, ballerina e coreografa, che ci ha dato una prova tangibile della discussione tenuta in mattinata. Infatti, la performance era una commistione di danza, video mapping e suono. Grazie a questi mezzi e alla forte espressività dell’artista il messaggio arriva in maniera diretta e colpisce in pieno l’osservatore creando in ognuno di noi sensazioni diverse. Il messaggio che la performer voleva trasmettere era il comando della tecnologia sul corpo umano proprio per questo durante la danza di Vidach la musica e il video proiettato dipendevano dai movimenti di quest’ultima.
Da questa giornata è emerso che arte e tecnologia non sono ambiti del tutto separati ma possono convergere in un’unica esperienza capace di suscitare emozioni e pensieri nell’intimo degli spettatori.
EXAM










about.
Sono Arcodia Davide uno studente di disegno industriale. Sto sviluppando una forte passione per il product design e continuo a coltivare quella per il car design.